Venezia a Napoli. Il cinema esteso – In anteprima l’ultimo di Orson Welles

Venezia a Napoli. Il cinema esteso” 2018 – In anteprima l’ultimo capolavoro di Orson Welles

Si terrà dal 23 al 28 ottobre 2018 l’ottava edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”: incontri con autori e proiezioni di alcuni dei film presentati alla 75esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. La rassegna sarà ospitata dai cinema Astra, Modernissimo, La perla, Magic Vision (Casalnuovo), Pierrot, Vittoria (Napoli), Vittoria (Aversa), e l’istituto Grenoble. Il costo dei biglietti sarà di 3 euro per proiezione, ma saranno disponibili accrediti gratuiti per gli studenti.

Venezia a Napoli

Venezia a Napoli. Il cinema esteso – L’INIZIATIVA

Come per le precedenti edizioni, la manifestazione si occupa di portare nelle sale cinematografiche di Napoli e provincia alcuni dei film selezionati dal programma del Lido, che difficilmente trovano spazio nel circuito distributivo italiano. Lo scopo dell’iniziativa, quindi, è di regalare alla metropoli partenopea l’opportunità di avvicinarsi a film di cinematografie lontane (da qui il concetto di cinema esteso), in modo da creare una rete territoriale che faccia di Napoli una “città diffusa della cultura”.

A dirigere il progetto –  a cura di Parallelo 41 e in collaborazione con la Regione Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – è Antonella di Nocera, assessore alla Cultura e al Turismo del comune di Napoli. 

«Portare nelle sale cinematografiche di Napoli film che difficilmente si potranno vedere in città è la scommessa che anima questa rassegna. Anche per quest’edizione il punto di forza è la qualità delle opere, scelte dal programma del Lido, e in poche settimane traghettate nei cinema del centro storico, della periferia e della provincia di Napoli a conferma della vocazione della rassegna di creare una rete territoriale in grado di fare cultura e portare il pubblico in sala, insieme. È per questo che abbiamo attivato con entusiasmo gli accrediti culturali per gli studenti. L’avvento di Netflix, che favorisce certamente la diffusione dell’universo dell’audiovisivo, non deve limitare il piacere della sala […]».

Antonella Di Nocera

LE NOVITA’ DI QUEST’ANNO

Sei giorni di grande cinema d’autore con oltre 40 proiezioni, anteprime, eventi speciali e 30 ospiti nazionali e internazionali. Tra i protagonisti di quest’anno, il grande regista israeliano Amos Gitai, che presenterà in anteprima le sue ultime opere: il corto “A letter to friend in Gaza” e il film “A tramway in Jerusalem”, sabato 27 ottobre al Cinema Astra dalle ore 19:00 (seguirà incontro con l’autore).

E ancora tanti registi italiani: Roberto Andò, Alessio Cremonini, Valerio Mieli, Pippo Mezzapesa, Giovanna Taviani e la regista francese Sarah Marx. Critici cinematografici tra cui Enrico Ghezzi e Renato Carpentieri.

Sempre più rivolta ai giovani, la rassegna quest’anno offre viaggi culturali, stage formativi e percorsi di alternanza scuola-lavoro. Gli studenti potranno fare richiesta di accredito gratuito scrivendo a veneziaanapoli@gmail.com o recandosi al Cinema Astra a partire dalla mattina di martedì 23 ottobre.

Venezia a Napoli

IN ANTEPRIMA L’ULTIMA OPERA DI ORSON WELLES

Attesissimo il film “The other side of the wind”, che il leggendario regista americano Orson Welles cominciò a girare nel 1970, e la cui produzione rimase incompiuta a causa di mancati finanziamenti. L’opera è stata completata nel 2017 dal produttore Frank Marshall (direttore di produzione con Welles al tempo delle prime riprese), e Netflix ne ha acquistato i diritti per la distribuzione, che avverrà in streaming.

La pellicola racconta dell’ultima notte di un vecchio regista, J.J. “Jake” Hannaford, che ritorna a Hollywood dopo anni di esilio volontario in Europa, con l’idea di portare a termine l’innovativo film che segnerà il suo ritorno.

L’anteprima avrà luogo al cinema Astra, a via Mezzocannone, alle ore 18:30. Introdurrà Diego Del Pozzo, giornalista e critico, docente all’Accademia di Belle arti di Napoli (il film sarà in replica venerdì 26 ottobre alle ore 21:30).

Venezia a Napoli. Il cinema esteso – Il PROGRAMMA

Venezia a Napoli

Per tutte le info utili vi rimandiamo al sito ufficiale veneziaanapoli.it

 

Federica Brosca

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist