X Factor 2018: Anastasio mette al tappeto Manuel e Mara esplode

Ad X factor non si vedeva una Mara così euforica da chissà quanto tempo. Il rapper Anastasio stende Manuel spianandosi la strada verso la finale.

 

La scorsa settimana, nella terza puntata dedicata ai live, ad X Factor ci eravamo lasciati con la sfida lanciata da Manuel Agnelli al rapper Anastasio. Sfida accettata di buon grado e con un sorriso beffardo da parte dell’artista campano, conscio delle sue potenzialità. Una provocazione (strategica) che ha finito per caricare ancora di più giudice e concorrente, che non si sono lasciati intimorire dalla richiesta. Marco si è presentato sul palco con una cover di Another Brick in The wall, storico pezzo dei Pink Floyd. Come è andata? Standing ovation per Anastasio, Mara Maionchi in tripudio.

Questo il momento più alto ed atteso della serata. Il resto è andato un po’ come previsto: fuori i Seveso Casino Palace, che pagano lo scotto di un percorso fuori fuoco.

Ad X Factor 2018 c’è un problema di assegnazioni (?)

 Lodo s’imbroda 

Un difetto che il buon Guenzi si porta dietro dalla prima serata e che, a colpi di sonore mazzate, ha provato a correggere. Il giudice bolognese credeva forse di dover affrontare il campionato di calcio di serie A, con 38 gare spalmate in 9 mesi di passione? Non è dato sapersi. Fatto è che X Factor è da sempre una competizione con “gironi” ad eliminazione diretta. Il tempo per sperimentare è ridotto all’osso. Non averlo messo in conto è un danno a cui difficilmente potrà rimediare, soprattutto adesso che gli rimangono soltanto i Bowland, una delle proposte migliori di questa dodicesima edizione. Ieri non hanno convinto, ma aspettiamo l’inedito. Riuscirà il frizzante Lodo a bruciarsi anche l’ultima carta per la finale? 

X Factor 2018 _ Luna

Manuel e le sfide temerarie

Il reverendo ci ha provato a mettere fuori gioco l’asso nella manica di Mara Maionchi con un rilancio che definirlo temerario non rende l’idea. In primis perché Anastasio fa quello che fa in virtù di un regolamento che glielo consente. Ed il nostro Manuel lo sa.

Dunque, Marco partecipa ad un campionato a parte fino ad un certo punto.  Che la richiesta fosse strategica lo si era intuito subito. La conferma arriva dall’assegnazione a Martina, dove le viene concesso di riscrivere una strofa della canzone di Birdy. Fedez non si lascia sfuggire il particolare per punzecchiare Agnelli smascherandone la strategia. Vecchia volpe Manuel! Sicuramente non gli si può rimproverare di non aver fatto il massimo per “tutelare” le sue assistite. Gli è andata male ma almeno c’ha provato. 

Per quanto concerne la prova delle sue, bene Martina e Sherol, sempre più vicine alla finale. Qualche difficoltà l’ha avuta, invece, Luna, che finisce al ballottaggio con Seveso e Naomi, probabilmente per una assegnazione non del tutto azzeccata. L’energica concorrente sarda è forse l’anello debole della squadra di Manuel. Anche per lei aspettiamo l’inedito prima di aggiungere ulteriori considerazioni.

X Factor 2018

Anastasio © Copyright ANSA

Mara gioisce e batte 3-0 Agnelli

Protagonista indiscussa della quarta serata dei Live di X factor è Mara Maionchi. Accetta la provocazione di Agnelli ed assegna ad Anastasio un pezzo che ha segnato la storia della musica mondiale: Another brick in the wall dei leggendari Pink Floyd.  Il gioiellino partenopeo prende la palla al balzo e riscrive di suo pugno le strofe di una pietra miliare del rock. Nel contesto in cui è inserita non sfigura per nulla. Anzi.

Come ripetiamo da settimane, in un programma del genere, Marco Anastasio è il fuoriclasse che tutti gli allenatori vorrebbero in squadra È giovane, ha talento, è dinamico e sa adattarsi alle avversità. Si alimenta delle tensioni per spostare sempre più in alto l’asticella. In questa edizione ci sono  dei buoni interpreti, alcuni davvero molto dotati. Ma una penna affilata come quella del rapper campano non si trova facilmente.

Una sfida che Mara ha vinto il giorno in cui ha deciso di mettere in squadra un talento così, non facile da gestire, assumendosi il rischio di bruciarlo. Al di là di come andrà a finire, Marco ha regalato nuova linfa ad un  format di intrattenimento che – è bene ricordarlo –  da 12 anni propone un formula vista in cento salse differenti.   

Progressi si sono registrati anche da parte di Leo Gassmann, seppur non convinca del tutto i giudici ai tavoli.

 

Fedez mostra la fede ma rischia di perdere la bussola

Luna, temendo di uscire, dichiara il suo amore per il rapper milanese. Fedez ribatte mostrando l’anello che lo lega alla Ferragni, spegnendo così le flebili speranze della giovanissima concorrente. In rete si vocifera di un debole per Renza, ma, ovviamente, si tratta di chiacchiere che lasciano il tempo che trovano.

Tempo che sembrava esser scaduto per la povera Naomi, costretta a giocarsi la permanenza ad X factor al televoto finale. Fedez le assegna un pezzo (Crisi Metropolitana) di Giuni Russo e Battiato, esaudendo la richiesta di Mara di volerla sentire cantare in italiano. L’esibizione della napoletana non convince del tutto, un po’  per le difficoltà oggettive del brano ed un po’ perché non era al meglio delle condizioni. 

Un’assegnazione azzardata che poteva costargli caro. Va meglio invece a Renza, che sembra aver trovato la sua strada. Gli impacci iniziali sembrano superati, vedremo come se la caverà alla prova inedito.

 

Salvatore D’Ambrosio

 

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist