Russian Doll rinnovata ufficialmente per una seconda stagione

Russian Doll, serie tv che ha debuttato su Netflix questo febbraio, è stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione. Ad annunciarlo sono state Cindy Holland (vicepresidente della programmazione di Netflix) e Natasha Lyonne (co-creatrice, regista e protagonista principale della serie), durante un’intervista rilasciata nel corso dell’annuale Code Conference di Recode, in Arizona.

La prima stagione, composta da 8 episodi di circa 25 minuti ciascuno, ha come protagonista Nadia, una ragazza di New York che vive in un loop temporale da quando, dopo esser morta improvvisamente durante il suo 36esimo compleanno, si risveglia di nuovo all’inizio della giornata, trovandosi condannata a vivere eternamente lo stesso giorno.

Russian Doll, una delle migliori serie comedy del 2019

La serie, co-creata da Lyonne, Amy Poehler e Leslye Headland, in principio fu proposta alla NBC, che però lo respinse. Successivamente è subentrata Netflix, da subito innamoratosi dell’idea. Realizzato con un budget decisamente limitato, lo show è considerato dalla critica una delle migliori serie comedy del 2019. Il grande successo è giunto grazie ad un folto team di scrittrici e sceneggiatrici, tutto al femminile.

Il finale  piuttosto definito della prima stagione sembrava chiudere le porte ad un eventuale futuro per la serie. Eppure 8 nuovi episodi arriveranno presto sui nostri schermi. Le autrici sono già a lavoro insieme a Netflix, ma è tutto ancora in fase di sviluppo e nessun dettaglio è stato ancora rivelato. Lyonne, Headland e Poehler stanno valutando diverse opzioni, alcune delle quali potrebbero trasformare la serie in qualcosa di completamente diverso rispetto a quanto visto finora.

«Ciò di cui abbiamo parlato con Netflix è l’essenza stessa dello show e ci piacerebbe molto continuare a seguirla. Il fatto che ci diano fiducia e ci seguano anche nel caso decidessimo di fare una follia è così esilarante che potremmo aver voglia di farla davvero».

Federica Brosca

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist