Brunori Sas: Cip!, l’ennesimo regalo di un cantautore straordinario

È uscito a mezzanotte “Cip!”, il nuovo album di Brunori Sas prodotto da Picicca. 

Di questo lavoro avevamo avuto la possibilità di pregustare qualcosina con l’anticipazione di due singoli, “Al di là dell’amore” e “Per due che come noi”. Testi profondi quanto diversi tra loro dal punto di vista melodico e tematico.

Analogamente “Cip!” propone altre nove tracce, alcune delle quali si rifanno al vecchio stile che ha contraddistinto il cantautore sin da “Brunori Sas, Vol.1” (2009), con un sentimentalismo profondo e richiami indiretti alla filosofia di schopenhaueriana memoria.

Ad esempio, seguendo pedissequamente la vena drammatica di “Bruno mio dove sei” (Vol.2 – Poveri Cristi, 2011), in “Cip!” troviamo “Quelli che arriveranno”, una canzone di cui sarebbe impossibile non riconoscerne la firma e, forse, la più fedele al decennale stile brunoriano al quale siamo abituati.

Sulle stesse orme si presentano “Bello appare il mondo” con echi de “Il costume da Torero” (A casa tutto bene, 2017) e “Kurt Cobain” (Vol.3- Il cammino di Santiago, 2014); “La canzone che hai scritto tu”; “Mio fratello Alessandro”; “Il mondo si divide”.

“Fuori dal mondo” è invece un singolo pop dedicato alla generazione della prima metà del secolo scorso, ai figli dei fiori, con un’innovativa scelta stilistica dettata da un ritmo vivace che cela velatamente l’incomprensione per la contemporaneità.

Per soddisfare i palati più difficili che gli sono meno affezionati, Brunori presenta altre tre canzoni pop “Anche senza di noi”, “Capita così”, “Benedetto sei tu”, che si discostano dai suoi canoni ma che si avvalgono ugualmente di una forte carica riflessiva oltre che emozionale.

In particolare, “Benedetto sei tu” mostra tutta l’incomprensione del cantautore nei confronti delle religioni che dividono anziché unire, generando una società priva di umanità che non lascia modo neanche di respirare. Si tratta di un singolo che al primo ascolto sembrerebbe portare una ventata d’allegria data dalla melodia fresca e calzante ma che, associato alla tristezza interiore di cui si permea il testo, si rivela una forte denuncia alla società attuale.

Insomma, con quest’album Brunori conferma il suo cammino come uno dei cantautori che segneranno la scena musicale italiana al pari di Lucio Dalla, Fabrizio de Andrè, Francesco De Gregori.

Brunori Sas - Cip!

Brunori Sas – Tour 2020

In collaborazione con la Feltrinelli, dal 10 Gennaio Brunori Sas sarà in giro per l’Italia a presentare il suo nuovo disco. Il tour partirà invece il 29 Febbraio da Vigevano e attraverserà i principali palazzetti della penisola.

Di seguito tutti gli appuntamenti live ed instore che vedranno Dario Brunori impegnato nei prossimi mesi:

Feltrinelli Instore tour

10.01 – Milano –ore 11:00 / ore 17:00 / ore 20:00

11.01 – Napoli – ore 17:00

12.01 – Torino – 19:00

13.01 – Bologna– ore 18:30

14.01 – Firenze – ore 18:30

15.01 – Roma – ore 18:30

16.01 – Bari – ore 18:30

17.01 – Lecce – ore 18:30

18.01 – Catania – ore 18:30

19.01 – Palermo – ore 18:30

20.01 – Verona – ore 18:00

21.01 – Padova – ore 18:30

23.01 – Genova – ore 18:30

28.01 – Cosenza – ore 18:30

Tour 2020

29.02 – Vigevano – Palasport

07.03 – Torino – Pala Alpitour

13.03 – Assago (MI) – Mediolanum Forum

15.03 – Casalecchio di Reno (BO) – Unipol Arena

21.03 – Firenze – Mandela Forum

24.03 – Ancona – PalaPrometeo

27.03 – Roma – Palazzo Dello Sport

28.03 – Napoli – Palapartenope

03.04 – Bari – PalaFlorio

05.04 – Reggio Calabria – PalaCalafiore

 

Santina Morciano

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist