A Bari, giovedì 8 Luglio parte la prima edizione di Jazz Revenge Fest, festival organizzato dall’associazione Nel Gioco del Jazz sotto la direzione artistica di Roberto Ottaviano.
La kermesse pugliese sarà divisa in due parti: la prima si terrà nel mese di Luglio, dall’8 all’11, mentre la seconda avrà luogo ad Agosto, dal 26 al 29. Tutti gli eventi in programma si svolgeranno presso l’Arena della Pace, nel quartiere Japigia, e avranno come orario di inizio le ore 21.
Ad alternarsi nomi della scena internazionali, come Ambrose Akinmusire, David Murray, Fred Hersch e Antonio Sánchez, e alcuni dei principali interpreti del panorama jazzistico nazionale.
Vediamo nel dettaglio il calendario degli eventi.
Jazz Revenge Fest 2021 – Luglio
Come anticipato, l’8 luglio aprirà le danze Ambrose Akinmusire, il trombettista originario di Oakland cresciuto nel mito di Miles Davis e Clifford Brown. Akinmusire si esibirà in quartetto insieme a Fabian Almazan (pianoforte), Arish Raghavan (basso) e Justin Brown (batteria).
Il 9 luglio tocca al Brave New World Trio, formato dal sassofonista David Murray, Bradley Jones (basso e contrabbasso) e Hamid Drake (batteria).
Il 10 luglio arriva il pianista di Cincinnati Fred Hersch, mentre l’11 luglio di scena un quartetto d’eccezione composto da Antonio Sánchez (batteria), Donny McCaslin (sax tenore), Miguel Zenon (sax contralto) e Scott Colley (basso).
Jazz Revenge Fest 2021 – Agosto
Dal 26 Agosto si avvierà la seconda parte del Jazz Revenge Fest, con la partecipazione di virtuosi del jazz nostrano.
Si riparte il 26 con il quartetto Tinissima 4et di Francesco Bearzatti (sassofono), Zeno De Rossi (batteria), Danilo Gallo (basso elettrico) e Giovanni Falzone (tromba e flicorno).
Il 27 salirà sul palco del JRF il direttore Roberto Ottaviano, accompagnato da Marco Colonna (clarinetti), Giorgio Pacorig (pianoforte), Giovanni Maier (contrabbasso) e Zeno De Rossi (batteria).
Il 28 in programma «No Eyes», l’ omaggio a Lester Young firmato da Emanuele Cisi (sassofono), Adam Pache (batteria), Rosario Bonaccorso (contrabbasso) e Dino Rubino (tromba),
La serata conclusiva (il 29 agosto) della prima edizione di Jazz Revenge Fest è affidata ai Bumps, formazione pugliese composta da Vince Abbracciante (tastiere), Davide Penta (basso elettrico) e Antonio Di Lorenzo (batteria).
I prezzi dei singoli eventi vanno dai 20 euro dei concerti agostani, ai 25 e 30 per gli spettacoli di Luglio. Per maggiori info consultare il sito Nel Gioco del Jazz.