Andy Warhol, il rivoluzionario artista americano, è in mostra dal 26 settembre 2019 al 23 febbraio 2020 alla Basilica della Pietrasanta di Napoli. Un lieto ritorno per il capoluogo campano che, a circa cinque anni di distanza dall’ultimo omaggio, accoglie il mito pop d’oltreoceano con una mostra eccentrica, visionaria e affascinante.
200 opere, divise in sette sezioni, tra cui icone intramontabili e amatissime come le serigrafie di Marylin Monroe e Mao, le Campbell’s Soup, i ritratti di Keith Haring, Giorgio Armani e Mick Jagger e tanti altri nomi illustri.
Andy Warhol a Napoli si presenta come un viaggio suddiviso in grandi capitoli che ci permettono di approfondire la vastissima produzione dell’artista. Si parte dalla sezione dedicata alle icone, passando per i ritratti, i disegni, per approdare alla sezione dedicata all’Italia e al rapporto speciale con Napoli.
“Per me l’eruzione è un’immagine sconvolgente, un avvenimento straordinario e anche un pezzo di scultura. Credo che sia un po’ come la bomba atomica.“
Il percorso prosegue poi con la sezione dedicata alla musica e si conclude con l’area delle polaroid e degli acetati.
La mostra, a cura di Matteo Bellenghi – da un’idea di Eugenio Falcioni – è organizzata da Arthemisia in collaborazione con l’associazione Pietrasanta Polo Culturale Onlus e Art Motors.
Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum
Piazzetta Pietrasanta 17, Napoli:
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Biglietto intero con audioguida 15€ / ridotto 13€
L’offerta didattica comprende visite guidate per le scuole e laboratori. Per info vi invitiamo a visitare il sito www.arthemisia.it