‘A cosa justa è il nuovo singolo e video de La Maschera che anticipa l’uscita del terzo lavoro in studio, previsto per l’autunno 2020. Un brano scritto insieme all’amico Alessio Sollo, poeta e autore di piccoli capolavori della canzone napoletana, che sarà presentato dal vivo giovedì 19 Dicembre durante il concerto che la banda terrà presso Casa della Musica.
«Ho firmato il brano con Alessio Sollo: amico, autore e poeta in grado di dipingere sensazioni che incredibilmente sentiamo entrambi, affinità che mi ha permesso di riuscire in un’impresa per me unica.» Roberto Colella
Una canzone d’amore che giunge a distanza di due anni dalla pubblicazione di ParcoSofia, album che ha lanciato e fatto conoscere la compagine campana in Italia e nel mondo. A quel lavoro del novembre 2017, infatti, hanno fatto seguito una serie di apparizioni internazionali in Corea del Sud, Canada, Francia, Portogallo, conclusesi quest’estate sul palco del celeberrimo Sziget Festival.
‘A cosa justa è l’ipocrisia con cui spesso ci mostriamo forti, quasi spavaldi, immuni al dolore; ed è al tempo stesso dimostrazione silenziosa di quanto amare valga sempre la pena
Nel videoclip, alle immagini della band si alternano quelle di un balletto in un chiaroscuro onirico che lascia pensare alla perdita della persona amata. Regista e protagonista è Riccardo Ciccarelli, noto ai fan de La Maschera come lo scugnizzo di Pullecenella.
La Maschera – ‘A cosa justa
he fatto troppo buono a me lassà
nu core mo’ s’addorme sotto ‘e ponti
je so’ nu vico ‘scuro ca’ nun sponta
nu muccusiello de ‘na certa età
e nun te preoccupà… si campo o moro
ormai nun sento cchiù manco ‘o dulore
je tras’ e jesco ‘a dint’ ‘e tarantelle
me scordo ‘o male e resta sulo ‘o bello
e je resto sulo…
he fatto ‘a cosa justa a lo caccià
st’ammore piccirillo e carestuso
se trova ‘o core a piezzi e ‘o lietto ‘nfuso
chi dorme cu’ ‘e criature ‘o sape già
e nun te preoccupà… si campo o moro
ormai nun sento cchiù manco ‘o dulore
je tras’ e jesco ‘a dint’ ‘e tarantelle
me scordo ‘o male e resta sulo ‘o bello
e je resto sulo…
e mò che ‘o bene ca sentivi ajere
è addivintato sfogo ‘e giuventù
m’abbasta ‘e te tené dint’ ‘e pensieri
addò annascuso nun ce lassamme cchiù
addò annascuso nun ce lassamme cchiù
addò stong’ annascuso
Salvatore D’Ambrosio