Tha Supreme – 0ffline: la traccia zero come singolo postumo

0ffline è il nuovo singolo di Tha Supreme. L’enfant prodige della scena trap/rap italiana, non pago dell’enorme mole di materiale sonoro portato alla luce lo scorso autunno col suo primo album, decide di riaffacciarsi con uno squillo. Una sorta di promemoria in pieno periodo estivo.

È il momento di 0ffline, il singolo che rilancia la versione digitale del già buono e fortunato esordio, 23 6451 (Le Basi).

Tha Supreme, al secolo Davide Mattei, si accompagna qui con una featuring dal sapore internazionale: il rapper canadese bbno$. La collaborazione si incastra su più aspetti, quello predominante è di certo la risonanza armonica che c’è tra le due voci, molto a tema con la vena artistica dell’ormai noto, seppur giovanissimo, producer e cantante italiano.

0ffline, disconnesso. Al via su Youtube però.

Gli ossimori made in Tha Supreme.

 

0ffline come da prassi viene partorito direttamente sulla piattaforma Youtube, pubblicato il 3 Agosto. Il video lyrics è in totale tendenza social. Dove ormai si insegue la quantità, almeno in quanto a immagini e contenuti visivi. Per dire “non serve un video girato a regola d’arte. Basta essere visti sul ‘tubo’, prima che sentiti altrove”. Come dargli torto. Se non fosse che con titoli del genere qualche domandina retorica uno o due persone se la sono posta.

L’impatto grafico non tradisce le aspettative, torna l’alter ego diavoletto-angioletto stile Rick And Morty. L’avatar non può proprio mancare, è un assunto. Anche Ghali, nella sua Marymango, ha dovuto mettere da parte le rappresentazioni stilose per fare coppia con Tha Supreme, in quel caso in versione Wallace And Gromit.

Torniamo a noi: ecco il nostro eroe, dunque, mentre “sbuffa marijuana” e corre con la cabrio viola verso orizzonti imprecisati dai toni crepuscolari. Tutto qui. Basta e avanza. Anche bbno$ non è particolarmente vivace, sia dal punto di vista visivo che musicale. Si farà anche lui.

The Supreme – 0ffline

0ffline: significati e trascendenze mistiche.

 

L’impellenza di una nuova uscita si colloca, a mio avviso, nel contesto dei “sassolini nelle scarpe da togliere in fretta”. Tha Supreme punta il dito verso un chi generico che si erge a giudice di cose non chiare ma intuibili. In gergo si userebbe il termine “dissing” per operazioni del genere, ma senza un reale destinatario la faccenda resta aleatoria. Ad ogni modo, il contesto musicale resta pressappoco invariato, collocando la produzione sul binario già tracciato da 23 6451 (Le Basi). D’altronde 0ffline, presente nella riedizione digitale dell’album, porta nel titolo il solito numerino e si contestualizza quale traccia zero della selezione. Anche se, dal testo, avrebbe avuto più senso se fosse stata l’ultima.

Tha Supreme esprime nel nuovo singolo la chiara voglia di staccare un momento la spina da la qualunque. Magari la vita del producer per sé e per conto terzi – come per Salmo con Perdonami quando era davvero giovanissimo – comincia a saturare il contenitore scenico costruito ad arte per proteggere la figura del ragazzo che c’è dietro. Ma sono forse iperboli dallo scarso appeal. Tuttavia i rimandi ad alcune problematiche già note sono delineati e circoscritti. L’autore però ne riduce l’immaginata imponenza e tira dritto non andando troppo per il sottile. Scopriremo di più al prossimo giro che, a questo punto, non penso si farà attendere troppo.

Mario Aiello

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist