Jalisse esclusi da Sanremo 24 volte di seguito

È dal 1997 che i Jalisse provano a tornare a Sanremo, ed hanno incassato ben 24 “no” consecutivi.

Anche per l’edizione 2021, il duo che risultò vincitore quell’anno con la bellissima “Fiumi di parole” è stato escluso dai big selezionati per la gara canora più importante d’Italia. Un palco conquistato con la sola forza della musica (e delle parole, a fiumi), dopo l’apparizione a Sanremo Giovani datata 1995.

Un palco che viene puntualmente negato, ed arriva lo sfogo social del producer della band, Fabio Ricci.

 

Jalisse a Sanremo – Storia di 24 canzoni rifiutate

 

Materiale a sufficienza per realizzare un corposo disco doppio (un po’ come quello pubblicato ad inizio dicembre da Giorgio Canali) che non vedrà mai la luce. Il post di sfogo, decisamente lungo, affronta tematiche scottanti che proviamo a sintetizzare in questo estratto. 

Jalisse a Sanremo? 24 volte no!

Anche stasera, come da 24 anni, Alessandra e Fabio hanno seguito la tv per scoprire i nomi dei big che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo 2021! Anche stasera, come da 24 anni, con 24 canzoni diverse presentate, i Jalisse non sono stati scelti tra gli artisti che saliranno su quel palco. Chissà, ci aspettavamo una sorpresa dell’ultimo minuto, del resto siamo sognatori.

Niente da fare, non riusciamo ad azzeccare una canzone che possa interessare al Festival! Saranno i testi poco validi? Le musiche brutte? La voce? Il nome Jalisse? O cosa? Chi ce lo dice per favore?

Quella notte del 22 febbraio 1997 Alessandra e Fabio hanno creato un caso irrisolto, “un mistero”, come scrisse Aldo Grasso, ma non per tutti, pare…e ciascuno ha formule magiche diverse.

Sarà perché non è ammissibile che i Jalisse arrivino e sorpassino tutti, come hanno testimoniato serenamente alcuni coach a Ora o mai più durante la nostra prima esibizione o come scriveva lo stesso Antonio Ricci: “Sanremo si divide in Ante Jalisse e Post Jalisse”. E tanti altri che hanno detto la loro.

Ma Vox Populi, Vox Dei, ancora oggi è il popolo che conta e che canta e “i Fiumi di parole ci portano via”.

Tante canzoni scritte e pubblicate senza aver saputo neanche le motivazioni delle 24 esclusioni dal festival di Sanremo di 24 edizioni. Non voglio farmi trascinare dall’idea che per partecipare bisogna essere amici di qualcuno o gestiti da qualcun altro. Effettivamente sentire che tutti sono amici crea un certo imbarazzo, ma leggo spesso dalle interviste che i brani accettati al Festival sono tutti assolutamente bellissimi, di valore, altrimenti a che servirebbe ascoltarli tutti?

Alla stampa, alla tv, alle radio invio un messaggio: se non vedrete i Jalisse ancora sul palco di Sanremo 2021 non sarà perchè sono spariti o perchè hanno cambiato lavoro, ma ancora una volta perchè non è stata data loro l’opportunità!

Giornalista | Creativo | Direttore di Scè dal 2018. Collaboro con diverse testate e mi occupo di ufficio stampa e comunicazione digitale. Unico denominatore? La musica.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist