Un percorso inaugurato la scorsa primavera con la release del primo singolo che ora giunge a coronamento con la pubblicazione dell’album di debutto.
Il presente di Francesco Pecs, rapper e cantautore anconetano, è caratterizzato da “Ah! Fantasia”, extended play licenziato da Nufabric Records contenete sei tracce. Tre di queste sono state disvelate nel corso dei mesi, da maggio 2021, mentre i restanti inediti hanno visto la luce a partire dal 21 gennaio 2022, data di lancio dell’elaborato complessivo.
La genesi di “Ah! Fantasia” è stata raccontata così dal diretto interessato:
La fantasia (tanto più se con quell’ “Ah!” davanti quando ci sorprendiamo nel ritrovarla) è multiforme ed estremamente importante nella mia vita.
Faccio canzoni da quando avevo 18 anni. Alcuni anni fa ne ho composto e raccolto alcune ispirate a quel particolare periodo della mia vita. Poi, dietro proposta di Nufabric Records che oggi è la mia etichetta, ho deciso di raccoglierle in un album. Che non è l’espressione di un verismo assoluto, piuttosto una risposta istintiva a quello che stavo vivendo in quel momento.
Ho cercato di fare canzoni che contenessero le cose che mi piacciono, di mettere tutta la musica che amo all’interno del disco: quindi il rap ma anche la melodia e anche un po’ di sperimentazione. Ho sperimentato tutti quei generi che mi hanno dato qualcosa, in assoluta coerenza con ciò che ero in quel momento.
E di slancio creativo privo di timori verso i perimetri di genere ce n’è in abbondanza: tracce che ammiccano al pop senza entrare nelle gabbie del protocollo strofa-ritornello si prestano trasversali a varie matrici del suono. L’attitudine urban incontra lo slancio cantautorale tipico di chi, fondamentalmente, ha voglia di raccontare e condividere il proprio vissuto; ben venga il trovarsi in compagnia, come nel caso di “Apologia del kebab” arricchito dalla presenza del rapper torinese Brattini.
Un primo, piccolo, ma già significativo, capitolo in quella che auspichiamo possa essere una storia discografica lunga e foriera di conquiste. Francesco Pecs ci ha inviato il suo commento track by track per offrire una “visione dall’interno” del proprio songwriting e del relativo modo di comporre le canzoni confluite in “Ah! Fantasia”.
Francesco Pecs – “Ah! Fantasia” – Commento track by track
Ah! Fantasia
Musica allegra per tristi esiti amorosi. L’ho scelta per rappresentare l’album perché la fantasia incatena e libera. È tutto ed il suo contrario.
Apologia del Kebab
Siamo giudicati da chiunque e dappertutto, meno che dal kebabbaro. Unica vera livella nei nostri tempi.
Contemporanea
Tra tanti cervelli in fuga a volte, dall’Italia, scappa via anche qualche cuore.
Lacrima
Un ritornello ispirato dalla splendida Lacrima di Amalia Rodrigues unisce quattro strofe colme della mia vita e di citazioni probabilmente strambe.
Madame Butterfly
32 barre per un amore breve come la vita di una farfalla sono probabilmente tante, lo so, ma ormai le ho scritte.
Smith’s
Un romantico hacker entra nei satelliti delle tv di tutto il mondo e manda in diffusione mondiale un pezzo degli Smiths dedicato al suo amore. Ne seguono vicissitudini.