Beccarsi il Covid mentre pubblichi un brano, la storia di Mondre

Nelle ultime settimane abbiamo approfondito come il mondo dello spettacolo (ed in particolare, le persone che animano questo settore) stia affrontando questa ennesimo lockdown culturale imposto dalle recenti norme anti-Covid.

C’è una sfaccettatura più intima e personale di queste vicende, dove spesso il confine tra ambito professionale e vita personale finisce per essere totalmente annullato; riguarda come il Coronavirus può influenzare il processo produttivo nell’arte.

No, non parliamo dello stare chiusi in casa e fare canzoni oppure dirette sui social, ma di una vicenda molto più particolare che è capitata a Mondre, artista che abbiamo conosciuto con Cartapesta ed una Room Session da cuore in gola.

Beccarsi il Covid quando stai per pubblicare un brano

 

È successo abbastanza per caso, per un paio di giorni ho avuto sintomi leggeri come mal di testa e dolore alla gola; ero già in isolamento domiciliare e dopo aver fatto il tampone è arrivato il risultato: ero positivo al Covid.

Questi mesi (quasi un anno, ormai) ci hanno abituato a considerare il Covid come un nemico silenzioso da combattere quotidianamente con attenzione e scrupolosità. Il caso specifico assume importanza perché Mondre si trovava al lavoro su un nuovo brano, una canzone la cui pubblicazione era prevista in tempi brevi con relative scadenze da rispettare.

Per fortuna stavo bene, ed attualmente ne sono uscito senza troppe ripercussioni. Le mie paure principali erano da ricondurre a “Lo Sai”, la mia nuova canzone: avevamo registrato le voci, la strumentale era pronta e si trattava di curare mix e mastering. È un lavoro da fare in presenza, altrimenti i tempi si allungano. Per fortuna ho intorno persone che mi hanno trasmesso calma e serenità. In remoto sono riuscito con Raffaele “R-Masterlab” Rossi ed i collaboratori fidati a completare il brano nei tempi prestabiliti. Ci siamo sentiti con frequenza spasmodica per chiudere tutto.

Altra difficoltà, la strategia promozionale del singolo; le riprese del videoclip hanno subìto un’inevitabile ricalendarizzazione, mentre l’artista col suo team ha trovato altre soluzioni per la release ufficiale.

Ammetto di aver vissuto giorni di crisi perché voglio spingere a mille ogni mia canzone; ci sono buone idee per il videoclip ma le abbiamo posticipate. Grazie alla mia label ed il mio team per grafica e foto “Lo Sai” uscirà tra qualche giorno. Nonostante tutto, le tecnologie che abbiamo a disposizione hanno reso possibile la pubblicazione della traccia senza ritrovarci con grossi ritardi sui tempi prestabiliti. Di questo sono molto felice ma ammetto anche di essere fortunato: ho avuto sintomi leggeri e la canzone aveva già una sua struttura definita. I computer ci aiutano ad abbattere le distanze ma quando una malattia ti porta ad un autentico blocco creativo credo si concretizzi in forma reale uno dei peggiori incubi.

La disoccupazione forzata, la chiusura degli spazi dove la creatività incontra il proprio pubblico, il processo creativo/promozionale minacciato dal Covid nelle sue molteplici sintomatologie. Il settore dell’arte sta pagando dazio in un momento storico che lo vede praticamente accerchiato, isolato in una battaglia dove stentano ad arrivare soccorsi dalle istituzioni.

Alla fine, “Lo Sai” è stata pubblicata

 

La nuova canzone di Mondre ha visto la luce da qualche giorno, edita da Metodica Records. A breve sarà reso disponibile anche il videoclip. Nonostante tutto, la musica va avanti…o almeno ci prova con tutte le sue energie.

Giornalista | Creativo | Direttore di Scè dal 2018. Collaboro con diverse testate e mi occupo di ufficio stampa e comunicazione digitale. Unico denominatore? La musica.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist