Prende forma concreta Sanremo 2021, nonostante le mille difficoltà e le polemiche innescate dall’emergenza sanitaria che sta mettendo in crisi lo spettacolo.
Dopo l’annuncio dicembrino del cast artistico (a sua volta condito dalle rimostranze di Morgan), la notizia che catalizzerà il fine settimana è relativa ai duetti per la serata delle cover. Sarà di scena giovedì 4 marzo, in una inedita edizione senza pubblico al Teatro Ariston, l’evento speciale che permette agli artisti in gara di interpretare brani noti della canzone d’autore italiana in compagnia di ospiti italiani o stranieri, oppure da soli.
Esibizioni che possono avere un volano importante e condurre ad una buona diffusione mediatica, come già accaduto nelle passate manifestazioni sanremesi. Questi live, inoltre, contribuiranno alla composizione della classifica finale che determinerà il vincitore di Sanremo 2021.
Sanremo 2021, i duetti ed i brani scelti per la serata delle cover
Aiello con Vegas Jones: “Gianna” di Rino Gaetano
Annalisa: “La musica è finita” di Ornella Vanoni
Arisa: “Quando” di Pino Daniele
Bugo con Pinguini Tattici Nucleari: “Un’avventura” di Mogol e Lucio Battisti
Colapesce e Dimartino: “Povera Patria” di Franco Battiato
Coma_Cose con Alberto Radius e Mamakass: “Il mio canto libero” di Mogol e Lucio Battisti
Ermal Meta con Napoli Mandolin Orchestra: “Caruso” di Lucio Dalla
Extraliscio con Davide Toffolo e Peter Pichler: “Medley Rosamunda” di Gabriella Ferri
Fasma con Nesli: “La fine” di Nesli
Francesco Renga con Casadilego: “Una ragione di più” di Ornella Vanoni
Fulminacci con Valerio Lundini e Roy Paci: “Penso positivo” di Jovanotti
Gaia con Lous And The Yakuza: “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco
Ghemon con Neri Per Caso: medley “Le ragazze”, “Donne”, “Acqua e sapone” e “La canzone del sole”
Gio Evan con I Cantanti di The Voice Senior: “Gli anni” degli 883
Irama: “Cyrano” di Francesco Guccini
La Rappresentante di Lista con Donatella Rettore: “Splendido Splendente” di Donatella Rettore
Lo Stato Sociale con Sergio Rubini ed I Lavoratori Dello Spettacolo: “Non è per sempre” degli Afterhours
Madame: “Prisencolinensinainciusol” di Adriano Celentano
Malika Ayanne: Insieme a te non ci sto più di Caterina Caselli
Maneskin con Manuel Agnelli: “Amandoti” dei CCCP
Max Gazzè: “Del mondo” dei C.S.I.
Francesca Michielin e Fedez: medley “Del Verde”, “Le cose che abbiamo in comune”
Noemi con Neffa: “Prima di andare via” di Neffa
Orietta Berti con Le Deva: “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo
Random con The Kolors: “Ragazzo fortunato” di Jovanotti
Willie Peyote con Samuele Bersani: “Giudizi Universali” di Samuele Bersani