Sponz Fest all’Osso: dal 25 al 29 agosto al via la IX edizione

Dal 25 al 29 agosto, a Calitri (AV) e in Alta Irpinia, andrà in scena lo Sponz Fest 2021, giunto quest’anno alla sua nona edizione.

Uno “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, così come voluto dall’ideatore e direttore dell’evento, Vinicio Capossela, per dare risalto, dibattere e ripensare alle aree interne di questi magnifici territori. Le terre dell’osso.

Non bisogna avere timore del vuoto. Il vuoto può anche essere una risorsa, a patto che non si trasformi in degrado e abbandono. Il pieno respinge, il vuoto accoglie, soprattutto le idee. Le aree interne vanno difese a partire dall’immaginario, perché se le perdiamo non abbiamo più rifugio. Questa potenzialità delle aree interne è emersa con forza in conseguenza della pandemia che, se da un lato ha messo in crisi il modello urbano, ha anche aperto nuove possibilità a luoghi in cui la geografia si è sempre imposta sulla Storia.

Vinicio Capossela

Cinque giorni di concerti, spettacoli, incontri dal vivo con ospiti nazionali e internazionali. Tra questi, oltre al solito Vinicio Capossela, confermata la presenza allo Sponz 2021 di Marc Ribot, Iosonouncane e molti altri.

Di seguito il programma dello Sponz All’Osso (in divenire e soggetto a cambiamenti).

SPONZ FEST 2021 – PROGRAMMA 

 

mercoledì 25 agosto

 

A inaugurare la prima serata della nona edizione sarà Iosonouncane,  che arriva a Calitri per presentare il suo nuovo lavoro IRA. Prima di lui il live “Sine pulpa” dei Friestk.  Alle 19.30 invece lo scrittore Giuseppe Catozzella sarà protagonista dell’incontro Ciccilla, il sogno di un’Italia giusta. La storia dell’unica capo brigantessa, da Dumas a ‘Italiana‘. 

Nel pomeriggio, alle 17, prendono il via le Visitazioni di Campania Artecard, progetto realizzato per Sponz Fest che prevede sei itinerari gratuiti alla scoperta dei luoghi della cultura e dei musei dell’Irpinia. Prima località, Andretta.

Alle 18 invece in località Gagliano, nel comune di Calitri, si terrà il primo appuntamento dedicato al tema delle terre dell’osso dal titolo Prendersi cura delle aree interne. Per riabitare l’Italia.

giovedì 26 agosto 

 

Giovedì sera spazio a Jacopo Leone e il suo Efestiade night con un duo straordinario fo: Matt Elliott, cantautore folk malinconico, e il musicista e visual artist londinese Daniel Blumberg. Il concerto sarà aperto dalla perfomance di Pietro Brunello. A precederli, il giornalista Valerio Corzani con lo spettacolo Le galline pensierose, tratto dall’omonimo libro di Luigi Malerba.

Sponz Fest 2021

venerdì 27 agosto

 

La notte di venerdì Marc Ribot e la sua inconfondibile chitarra metteranno in scena lo spettacolo Meditations on BONES. A seguire Dome La Muerte E.X.P., nuovo progetto della leggenda del punk italiano Dome La Muerte. 

sabato 28 agosto

 

La penultima sera salirà sul palco dello Sponz il padrone di casa Vinicio Capossela, che quest’anno sarà accompagnato da una banda d’eccezione composta da: Alessandro Stefana, Vincenzo Vasi, Raffaele Tiseo, Giovannangelo De Gennaro Andrea Lamacchia. A dividersi l’osso alcuni ospiti speciali: Paolo Simonazzi con le sue zampogne e gli strumenti antichi; Peppe Leone con un set di percussioni di pietra e di ossa; e Marc Ribot.

La notte culminerà con un concerto all’alba di domenica 29 agosto sulla vetta di Cairano: la Tibia che suona.

Sponz fest 2021: Info utili

 

Per partecipare agli eventi dello Sponz all’Osso è necessario prenotarsi sulla  piattaforma www.postoriservato.it

Per informazioni su costi dei biglietti, abbonamenti e riduzioni, e il calendario completo degli eventi in programma vi invitiamo a consultare il sito ufficiale: www.sponzfest.it

Si ricorda che Dal 6 AGOSTO 2021 è obbligatoria la Certificazione verde COVID-19 (GREEN PASS) che permette di accedere a eventi, strutture e altri luoghi pubblici in Italia.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist