La Bandabardò annuncia il proprio ritorno alla musica live

Un lutto tremendo, la dipartita del proprio leader e frontman Enrico “Erriquez” Greppi che aveva aperto a una fase di silenzio e di profonda riflessione.

Oggi, la Bandabardò ha ufficialmente annunciato il suo ritorno, e lo fa in grande stile focalizzandosi sulla musica dal vivo per un progetto tutto nuovo; lo storico gruppo combat folk, infatti, unirà le forze con Cisco Bellotti, che prima di intraprendere il percorso da solista ha inciso dieci album con i Modena City Ramblers e collaborato con La Casa del Vento.

Di seguito il testo del comunicato apparso sui social che annuncia il ritorno ai concerti previsto per l’estate 2022.

Tante domande: quelle che ci avete fatto, quelle che ci siamo posti. Tutte si potrebbero riassumere in “…e ora?” E noi siamo restati lì sospesi a guardare quelle quattro lettere implacabili. Alla fine è stato ancora Erriquez ad indicarci la strada: la Bandabardò è “musica che accade”, noi siamo musica che accade.

La Bandabardò torna a casa, sul palco.

Nei ventisette anni trascorsi in giro per il mondo abbiamo incontrato persone e artisti straordinari, ognuno con la sua storia diversa e preziosa. Con alcuni abbiamo condiviso ideali, progetti, il modo e il senso dell’essere qui ora. Tra loro Cisco Bellotti, amico e compagno di suonate e bevute, di risate e di canti. Così abbiamo deciso di ripartire insieme a lui con un nuovo progetto: Bandabardò & Cisco, semplicemente.

Metteremo insieme canzoni e idee, chitarre e repertori, storie e baldorie. Una collaborazione tra due mondi che si erano già incontrati in passato e che prenderà vita per un’estate, senza troppe regole e impicci.

Vedrete. Ascolterete. E, speriamo, ballerete ancora con noi. Lo diciamo nella certezza che anche il nostro fratello Erriquez ci sarà, ogni sera, per sempre.

Bandabardò

Giornalista | Creativo | Direttore di Scè dal 2018. Collaboro con diverse testate e mi occupo di ufficio stampa e comunicazione digitale. Unico denominatore? La musica.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist