Il Super Bowl, la partita che conclude la post-season della NFL, massima categoria del football americano, è probabilmente l’unico momento dell’anno dove per alcune ore gli Stati Uniti si fermano.
L’edizione numero 56 è andata di scena Los Angeles, dove la franchigia locale dei Rams ha avuto ragione degli avversari Cincinnati Bengals. Nel contesto delle vicende sportive, la pausa tra primo e secondo tempo non ha deluso regalando un consueto show musicale di altissimo livello.
Per il Super Bowl 2022, l’orientamento artistico ha lasciato protendere la scelta verso l’hip-hop, con una celebrazione in forma di medley durata circa quindici minuti. Orchestrata da Dr. Dre, la performance ha visto susseguirsi gli interventi di Snoop Dogg, Mary J. Blige, Eminem, 50 Cent e Kendrick Lamar con la presenza di Anderson .Paak; uno show di livello assoluto che, dopo la performance dello scorso anno firmata The Weeknd, ha alzato ulteriormente l’asticella della spettacolarità.
Tutti i continenti collegati per vedere una partita e questo intervallo divenuto ormai tradizione: la visibilità è talmente elevata che, per esibirsi al Super Bowl, è noto come gli artisti non percepiscano alcun tipo di cachet, soddisfatti dall’esposizione mediatica conquistata in una manciata di minuti.
Investimenti per 20 milioni di dollari: l’halftime show al Super Bowl 2021 di The Weeknd.