Maneskin | Il ballo della vita tour: Marlena torna a Casa (della Musica)

 01 dicembre 2018, i Maneskin tornano a Napoli a Casa della Musica

Le attese iniziano presto ai cancelli: dalle 10, centinaia di ragazzine sono in coda per accaparrarsi un posto tra le prime file. Le porte si aprono intorno alle 18,30. 

In sala, oltre alle numerosissime teenagers, noto genitori che accompagnano figli ventenni e mamme con bambini  al seguito – o viceversa, non sono certo della cosa.  Molti curiosi, coppie di fidanzati, di trentenni finti rockettari, fan di X Factor ed insospettabili cinquantenni col chiodo. Facce, tante, diverse, tutte molte allegre.

Dalla mia postazione scorgo una ragazzina che, per ingannare l’attesa, screenshotta le storie di Damiano. Passano Smells like teen spirits.  Sorrido.

Sono le 21, sale l’urlo dei fan.  È giunta l’ora! I Maneskin si presentano sul palco e Casa della Musica esplode.

Il concerto

 

La scenografia si presenta con  5 led wall dai quali  si susseguono immagini della band, testi delle canzoni, fuoco e giochi di luce.  In sala l’audio non è dei migliori ma i fan sembrano non accorgersene.

Ciao Napoli, siamo tornati!

Il pubblico è un treno inarrestabile. Damiano incita i presenti a saltare, mentre Victoria e Thomas macinano kilometri sul palco. A metà concerto la band inizia a perdere indumenti. Damiano si strappa di dosso la maglia lanciandola su una folla di adolescenti impazzite. Un vento di ormoni si sprigiona dal parterre ed invade Casa della musica. Ripenso a Smells like teen spirits e sorrido nuovamente.

Damiano parla della dimensione live, della necessità per la band di condividere la loro musica. I dischi d’oro, lo streaming ed il resto contano relativamente. È una rivendicazione di identità. Non sanno quanto e se durerà questa magia. In tanti si chiedono se moriranno da Re. Intanto, hanno una serie di date sold out in Italia a Dicembre e, nel 2019, un viaggio all’estero. Germania, Belgio, Francia e Spagna li attendono.  

Eseguono una ventina di canzoni in totale, tra cover e pezzi nuovi, per uno spettacolo che dura circa un’ora e mezza. C’è spazio anche per un lungo messaggio da parte di Marlena, che si può riassumere pressappoco così: voliamo verso un futuro glorioso, eliminiamo confini e barriere, solleviamoci dall’odio, restiamo umani.

Ci lasciano con un invito:

Continuate a ballare il ballo della vita e non smettete mai di Ballarlo.

 

Damiano è un gran trascinatore, un po’ coatto, un po’ capo ultras. I Maneskin hanno il fuoco della gioventù che arde forte ed un Lucifero che li guida contromano verso l’inferno. Se mi chiedete com’è stato il concerto, parafrasando il Maestro Capossela, vi rispondo: Ho il ballo della Vita e non mi passa. 

 

Chi è Marlena?

La domanda che da un po’ in molti si pongono è: Chi è Marlena?

La mia risposta è: Non lo so. Ma durante il concerto, mentre Damiano imbracciava la chitarra per un ballad, ho udito al bar una tesi suggestiva che riporto fedelmente: 

Marlena è un filo conduttore del disco, è la traghettatrice di un viaggio interiore che porta al superamento di un dolore lacerante.

Un’intuizione? Un’allucinazione?

Nemmeno questo so dirvi con esattezza. Tuttavia, con un alto grado di certezza posso affermare che, dopo la seconda birra, mi è parsa una tesi davvero affascinante. 

 

Salvatore D’Ambrosio

 

Maneskin | Il ballo della vita tour | Napoli | Scaletta

 

Intro | Are You Ready? | Fear For Nobody | Immortale | New Song | Morirò da re |

Lasciami stare | Let’s Get It Started | You need me, I don’t need you | Sh*t Blvd |

BreezeblocksLe parole lontane | Pyro | Niente da dire | Recovery  | Vengo dalla luna | 

Beggin’ | Chosen | L’altra dimensione | Kiwi | Close to the Top | Torna a casa

 

Maneskin | Il ballo della vita tour | Napoli | Le Immagini

 

Il Reportage fotografico è a cura di Tiziana Teperino – © Copyright 2018 – Tutti i diritti riservati.

Per ulteriori contributi visita i nostri canali instagramfacebook e  youtube

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist