Mulan live action: ecco il trailer ufficiale. Confermata l’assenza di Mushu

Sulla scia dei live action che la Disney sta sfornando a raffica, da poche ore è stato diffuso anche il trailer ufficiale di Mulan. Il film è tratto dall’omonimo cartone animato del 1998, che a sua volta trae ispirazione da un’antica leggenda cinese. La giovane Hua Mulan, per proteggere il padre malato, si traveste da uomo e va a combattere al suo posto nell’esercito imperiale, diventando, sotto mentite spoglie, il più importante guerriero della Cina.

La pellicola, diretta dalla regista neozelandese Niki Caro (conosciuta per film come La signora dello zoo di Varsavia e La ragazza delle balene), prevede un cast composto dalla protagonista Liu Yifei, e dagli attori Donnie Yen, Jason Scott Lee, Yoson An, Gong Li e Jet Li.

L’uscita del film era prevista per il 2018, ma una serie di vicissitudini hanno rallentato il lavoro. Il debutto americano avrà luogo il 27 marzo 2020, mentre per l’Italia dobbiamo ancora attendere una data ufficiale.

L’ASSENZA DI MUSHU

Per ora, di come si svilupperà la trama conosciamo ben poco se non che, probabilmente, la pellicola si ispirerà più alla leggenda che al rifacimento animato. Diversi dettagli richiameranno il cartone ma, in effetti, anche osservando il trailer non si percepisce a pieno la magia e l’aspetto fantasy tipiche della Disney.

Tanto per cominciare, le musiche non saranno fedeli all’originale. Notizia che già di per sé colpisce in pieno il cuore degli spettatori. In secondo luogo, nell’ultimo periodo diverse indiscrezioni avevano annunciato l’assenza del draghetto Mushu – uno dei personaggi più amati del film – che, a quanto pare, sarà sostituito da una fenice. Nel trailer, effettivamente, di Mushu non c’è neanche l’ombra.

Dopo le recenti polemiche riguardo la scelta di un’attrice nera per il ruolo della Sirenetta, ecco l’ennesima notizia che farà ribaltare il pubblico. Che sia in arrivo l’ennesima petizione?

Per la pellicola è stato utilizzato un budget stellare di oltre 290 milioni di dollari, rendendo il live action di Mulan il più costoso mai realizzato fino ad ora. Speriamo basti a sopperire alle mancanze dei fan più conservatori.

 

Federica Brosca

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist