Infinity: 10 film gratis che non potete proprio farvi sfuggire

Dopo aver parlato del meglio offerto da Raiplay, esplorato le perle regalate da Amazon Prime Video ed introdotto le novità di Aprile in casa Netflix non resta che scoprire i contenuti di Infinity. La piattaforma streaming della Mediaset offre ben due mesi di visioni gratuite dopo una semplice registrazione sul sito www.infinitytv.it. Proprio come su Prime Video, potrete disdire l’abbonamento prima dello scadere dei 60 giorni senza ricevere alcun addebito.

Anche in questo caso (oltre alle serie, ai canali tematici e per bambini), nella sezione film troverete interessanti categorie, come “i più visti”, “cinema d’autore”, “film anni ’90”,”film aggiunti di recente” etc. Un’opzione simpatica è “scegli una stella”, che permette di selezionare pellicole in base al vostro attore preferito. Cliccando ad esempio su “Meryl Streep” appariranno tutti i film della piattaforma che la vedono protagonista.

Ebbene, anche stavolta segnalo altri 10 film imperdibili per vivacizzare la vostra reclusione.

 

 

MATCH POINT

2005 UK, USA Drammatico, Thriller 2h 4 min

Quando non è impegnato a piagnucolare su qualunque cosa, Woody Allen è anche in grado di produrre film seri. Un giorno si è svegliato meno isterico del solito e ha fatto Match Point, dramma dal fascino noir con sfumature thriller. Il giovane maestro di tennis Chris Wilton stringe amicizia con un suo allievo, Tom Hewett, ragazzo dell’alta società londinese. Chris fa immediatamente colpo sulla sorella dell’amico e comincia così una scalata sociale all’interno della famiglia Hewett. Sarebbe tutto perfetto, se non fosse per l’irrefrenabile passione segreta nata tra lui e Nola, affascinante attrice, nonché compagna di Tom. Finale a sorpresa. Con Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson. Non il miglior film della storia, ma comunque un godibile intrattenimento.

YES MAN

2008 UK, USA Commedia 1h e 40 min

Commedia molto carina con Jim Carrey. Dopo il fallimento del suo matrimonio, Carl Allen – la cui parola d’ordine è “no” – cade in una profonda depressione. Un giorno incontra un vecchio amico che lo spinge a partecipare ad un convegno sull’autostima, la cui chiave di volta consiste nel cominciare a dire “sì” a qualunque cosa la vita proponga. Carl decide allora di provarci, e questo cambia la sua esistenza per sempre. Da questo film si possono imparare tante cose. Jim Carrey, ad esempio, ha imparato che quel giorno sul set non avrebbe dovuto fare a meno dello stuntman per il bungee jumping.

TUTTA COLPA DI FREUD

2014 Italia Commedia 2h

Commedia italiana di Paolo Genovese. Detto questo, se anche voi siete affetti da una forma di razzismo che vi induce a leggere Natale a Miami al posto di qualunque titolo dopo aver recepito che un film è di nostra produzione, non siate troppo affrettati. Forse la pellicola potrebbe stupirvi. Francesco è un analista cinquantenne e separato, perennemente alle prese con i problemi sentimentali delle sue tre figlie. La più grande, Sara, è lesbica, ma dopo l’ennesima delusione amorosa decide di lasciar perdere le donne e diventare etero. Marta, che gestisce la libreria del nonno, si innamora senza mai essere ricambiata. La diciottenne Emma, invece, ha intrapreso una relazione con un uomo sposato che, per giunta, ha l’età del padre. Non la solita commedia. Bella colonna sonora.

PLEASANTVILLE

1998 USA Commedia, Fantasy 2h e 4 min

Grande ritorno al 1990 con un film che molti di voi conosceranno già. Grazie ad uno strano telecomando, il giovane David e sua sorella finiscono nel mondo di Pleasantville, la sitcom anni ’50 di cui il ragazzo è appassionato. A Pleasantville tutto è in bianco e nero, non piove mai e non si sa cosa sia il sesso. I pompieri servono soltanto a salvare gattini incapaci di scendere dagli alberi, poiché non è mai scoppiato un incendio. L’arrivo dei ragazzi, però, cambierà presto le cose.

 

IL CORRIERE – THE MULE

2018 USA Giallo, Drammatico 1h e 56 min

Una nota molto positiva di Infinity è che offre una discreta quantità di film usciti al cinema da poco, cosa di cui le altre piattaforme sono ancora carenti. Perciò, dopo aver spettegolato su A star is born, potreste vedere The mule. Film del 2018 diretto e interpretato da Clint Heastwood, che torna in questo doppio ruolo dieci anni dopo Gran Torino. L’incredibile storia vera di Leo Sharp, un novantenne divenuto corriere della droga per il Messico. Dopo esser stato beccato ha scontato solo tre anni poiché, a detta del suo avvocato, è stata la demenza senile a portarlo sulla cattiva strada. Cos’è il genio?

 

EYES WIDE SHUT

1999 UK, USA Drammatico 2h e 33 min

L’ultimo lavoro di Stanley Kubrick, con Tom Cruise e Nicole Kidman. Bill e Alice sono una coppia apparentemente felice, ma una sera, sotto effetto di marijuana, la donna confessa al marito di aver immaginato un rapporto sessuale al di fuori della relazione coniugale. Bill, scioccato da quella rivelazione, precipita in un vortice di perdizione che lo porta a spingersi sempre più oltre, esplorando fantasie e cedendo a tentazioni lussuriose. Un consiglio per chiunque abbia una relazione e ultimamente è un po’ nervoso: amico, meglio tornare a Pleasantville.

L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNEST

2002 UK, USA Commedia 1h e 30 min

Trasposizione cinematografica dell’omonima opera satirica di Oscar Wilde. Londra, fine ’800. Jack, abbandonato in una borsa da neonato e accolto da un ricco benefattore, è divenuto adulto ed è un perfetto gentiluomo. Ama Gwendolen, ragazza dell’alta società, ma lei ha intenzione di sposare soltanto un uomo che si chiami Ernest. Algernon, compagno di vecchia data di Jack, si è invaghito di Cecily, nipote dell’amico. Anche Cecily, però, ha la stessa fissazione di Gwendolen: vorrebbe un uomo di nome Ernest. Così, ai due non resta che una soluzione: fingere di chiamarsi Ernest. Divertente commedia di equivoci con Colin Firth e Rupert Everett.

 

PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS

1998 USA Commedia, Grottesco 1h e 58 min

Caffeina, peperoncini piccanti, noce moscata, peperoni sott’olio a mezzanotte. Ecco una lista di cibi allucinogeni che potrebbero esservi utili a creare l’atmosfera per guardare Paura e delirio a Las Vegas. Psichedelico cult anni ’90. Per motivi diversi, un eccentrico giornalista (Johnny Depp) e un avvocato psicopatico (Benicio del Toro) si mettono in viaggio verso Las Vegas, con una decappottabile rossa carica di droghe e sostanze psicotrope di ogni genere. Film stupefacente. In tutti i sensi.

GANGSTER SQUAD

2012 USA Thriller, Crime, Poliziesco 1h e 53 min

Los Angeles 1949. Il boss mafioso Mickey Choen domina la città raccogliendo guadagni illeciti dalla droga, dalle armi, dalla prostituzione e dalle scommesse. Al suo servizio, oltre ai suoi scagnozzi, ci sono anche politici e agenti corrotti, ma una piccola squadra segreta di polizia sarà disposta a tutto pur di catturarlo. Con Sean Penn, Ryan Gosling ed Emma Stone. Un po’ fumettistico. Niente di speciale, ma meglio che mettersi a sbrinare il freezer.

THE DEPARTED

2006 USA Azione, Crime, Poliziesco 2h e 34 min

Il poliziotto Billy Costigan s’infiltra nella gang del boss criminale Frank Costello, che però a sua volta possiede una talpa nel corpo di polizia, Colin Sullivan. Si scatenerà una lotta senza quartiere nella quale ognuno dovrà combattere per non farsi scoprire dall’altro e preservare la propria identità. Di Martin Scorsese, con Matt Damon, Leonardo DiCaprio e Jack Nicholson. Quattro premi Oscar nel 2007. Tutto il resto è noia.

 

Federica Brosca

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist