Giorni di tensione ed incertezze che hanno tenuto col fiato sospeso la popolazione a stelle e strisce ed anche l’opinione pubblica internazionale. Dopo oltre 72 ore di spoglio elettorale, arriva l’ufficialità: Joe Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, con Kamala Harris che entra nella storia come prima vicepresidente donna della storia americana.
La svolta di Joe Biden, conquistare la Pennsylvania
È stata la vittoria, con la conseguente assegnazione dei 20 grandi elettori, nello stato della Pennsylvania a sciogliere le riserve attorno il futuro dell’ex vice di Barack Obama. A 77 anni, corona l’esperienza politica di lungo corso raggiungendo la massima carica del governo americano (con le conseguenti ripercussioni a livello mondiale).
Sull’esito del voto ha pesato, in modo determinante, la grande mole di voto postale (oltre 100 milioni di schede). Rallentamenti conseguenti alle scelte che l’elettorato attivo ha effettuato a causa delle circostanze che vedono il rischio Covid sempre altissimo.
La vittoria di Biden è stata confermata da The Associated Press ed i più importanti organi di stampa a stelle e strisce. Ancora difficile segnare i tratti della composizione del parlamento (con relativa assegnazione dei seggi), ma il dato riguardo la massima carica ed il suo vice è ufficiale. Per Donald Trump ed il suo staff, dunque, probabilmente resterà “solo” da presentare ricorso, con tutti gli strascichi ed il chiacchiericcio del caso.