CASADILEGO: l’esordio ufficiale della diciassettenne teramana

Casadilego è il moniker scelto da Elisa Coclite, diciassettenne della provincia di Teramo, per partecipare alla 14ª edizione di X-Factor. Casadilego è anche il nome del suo primo EP, disponibile negli store e in streaming dallo scorso 11 dicembre per Sony Music.

Nella stesso giorno sono stati pubblicati anche gli album degli altri tre finalisti: Blind (disco d’oro con “Cuore nero”, ottenuto durante la partecipazione al talent), N.A.I.P. e i Little Pieces of Marmelade. Questi ultimi sono stati la scommessa di Manuel Agnelli, che li ha guidati fino alla finalissima dove si sono piazzati secondi, alla spalle della giovanissima abruzzese.

 

“Casadilego” tra inediti e cover: nulla di nuovo

 

L’album è composto da sette brani, tra inediti e cover, tutti presentati nel corso della trasmissione.

Vittoria” è la traccia di apertura, scritta appositamente per lei dalla pena intimistica di Mara Sattei (nome d’arte di Sara Mattei, sorella del celeberrimo Tha Supreme) e prodotto da Ignazio Felice Pisano (Slait) insieme a Luca Galeandro (Strage).

Dal dialogo tra una futura madre e la figlia che ha in grembo, si passa a “Lontanissimo”,  secondo inedito prodotto anch’esso da Strage. Si tratta di un brano che, nonostante la bellezza del testo, in cui si sottolinea l’importanza di accettarsi e di accettare la fluidità della realtà, non esalta particolarmente le doti di Casadilego.

Dopo i due inediti, iniziano le quattro cover. In primis “xanny”, la traccia del primo album in studio di Billie Eilish, “When we all fal asleep, where do we go?”

Del resto, sono molto frequenti i parallelismi tra l’emergente Casadilego e la cantautrice statunitense. Entrambe con i capelli colorati, entrambe a favore della body positivity, entrambe con una sensibilità fuori dal comune. Ma non c’è niente di più sbagliato che paragonare due mondi, due storie e due artiste, fermandosi alle somiglianze. Billie, seppur giovanissima, ha consolidato un talento incommensurabile e qualsiasi commento non le renderebbe giustizia.

casadilego

La quarta traccia dell’album è “Lego House” (dalla quale nasce il nome d’arte), canzone del 2011 del cantautore di Halifax Ed Sheeran, con il cui Elisa condivide lo stile pulito, coinvolgente e raffinato.

“Dance monkey”, è la cover della ventiduenne australiana Tones and I contenuta nell’album d’esordio dell’anno scorso “The kids are coming”. Probabilmente è la traccia in cui Casadilego “osa” di più con varie tonalità di voce che creano dinamismo e vivacità all’interno dell’album. Una scelta azzeccatissima.

Non poteva mancare “A case of you”, canzone di Joni Mitchell con cui Casadilego si è presentata ai provini facendo commuovere addirittura Manuel Agnelli. Seppur il brano faccia parte del repertorio di una delle icone cantautorali più importanti a livello mondiale, Casadilego ne ha dato un’interpretazione convincente, emozionante e personale che valorizza la sua semplicità e non ne distorce l’essenza poetica ed autentica.

Ultima traccia è la celebre “Yesterday” dei The Beatles. Una cover che non spicca per originalità e, anzi, tende a snaturare il mito di una canzone intramontabile.

Casadilego

 

Insomma, la bravura di Casadilego c’è e si vede ma l’album – benché filtrato dalla sua delicatezza – non le rende giustizia. È come un abito che le sta stretto e la incupisce. 

In futuro confidiamo che sperimenti di più, con persone che sappiano valorizzare il suo timbro piacevole e orecchiabile e il suo stile ricco di sfumature.  Nella finalissima di X Factor si è cimentata con il ritornello di “Stan” (Eminem) dimostrandosi capace di uscire fuori dei confini tracciati nel suo percorso.

Elisa è un’artista che ha costruito le basi, ne ha consolidato le fondamenta e ha tutto il futuro davanti per ampliarla. 

 

Santina Morciano

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist