Villa Ada, Roma Incontra il Mondo: 49 giorni di musica e non solo

Villa Ada, Roma Incontra il Mondo sta per aprire i battenti per una eterogenea ed innovativa edizione 2019.

Nato 26 anni fa come momento di incontro ed aggregazione culturale, si prefigura come festival antifascista, in cui ci si confronta riguardo il mondo circostante. Oggi è una realtà in grado ancora di conservare e preservare questo stesso concetto, ma con numeri sempre maggiori di musicisti, spettatori ed idee.

Un progetto ambizioso e ben riuscito, in grado di trasportare e spostare il caloroso ambiente di un circolo Arci, più ristretto per dimensioni, nella splendida cornice di Villa Ada.

L’edizione di questo 2019 è ricca di personaggi noti che ci accompagneranno per 49 giorni di musica, precisamente dal 18 Giugno al 5 Agosto, e non solo. Oggi si è tenuta la conferenza stampa al Monk e siamo certi che ci aspetta un’estate mozzafiato.

VILLA ADA, ROMA INCONTRA IL MONDO | LINE UP

L’aspetto principale e fondamentale di Villa Ada, Roma Incontra il Mondo è costituito dalla musica. Per comodità, si potrebbe dividere il palinsesto in quattro distinti filoni.

 

 N. 1: LE MIGLIORI USCITE ITALIANE DEGLI ULTIMI MESI

È ormai risaputo che negli ultimi anni i musicisti italiani sono ritornati ad essere tra i primi ascolti nel nostro paese. In particolare, alcuni artisti emergenti. Una grande fetta di questo panorama, infatti, salirà sul palco di Villa Ada, Roma Incontra il Mondo. Si tratta delle migliori uscite italiane degli ultimi mesi – e degli ultimi anni – in senso di qualità e non di vendite discografiche.

In particolare, Villa Ada, Roma Incontra il Mondo è da sempre un ottimo trampolino di lancio per questi artisti. Si ricordi, ad esempio, il celebre concerto di Calcutta del 2016, che fece schizzare in alto il nome del cantautore nelle classifiche musicali.

Ci sarà Myss Keta ad esibirsi il 19 giugno. Il 21 giugno, invece, sarà il turno di Riccardo Sinigallia che farà ripartire il suo Ciao Cuore Tour dopo gli svariati sold out registrati nelle date invernali.

Il giorno seguente, il 22 giugno, a fare casino sul laghetto di Villa Ada saranno i Giuda, orgoglio rock ‘n’ roll capitolino, e i The Winstons. Questi ultimi presenteranno dal vivo il loro secondo album Smith. Una giornata imperdibile, aggiungendo che si festeggerà anche il compleanno di Radio Rock e che probabilmente saranno aggiunte altre band alla line up.

Seguiranno i concerti dei Tre Allegri Ragazzi Morti il 24 giugno, con Lucio Leoni in apertura, e il giorno successivo gli Eugenio in Via di Gioia, per cui si consiglia, tra l’altro, di provvedere al più presto per accaparrarsi i biglietti.

Giovanni Truppi, dopo la magica data al Monk dell’11 aprile scorso, si esibirà anche a Villa Ada, Roma Incontra il Mondo il 26 giugno, presentandoci nuovamente il suo Poesia e Civiltà. Attesissimi sono anche i live degli I Hate My Village il 2 luglio ed il 7 luglio quelli di Massimo Volume con i Giardini di Mirò.

Tornando ad un panorama più pop, ci attendono, in aggiunta, Giorgio Poi il 10 luglio, i Canova e la nuova promessa del cantautorato romano Fulminacci il 14 luglio, i Coma_Cose il 20 luglio ed infine Clavdio il 23 luglio.

Termineranno il filone indipendente i Nu Guinea il 28 luglio.

 N.2: LE CERTEZZE ITALIANE 

Fanno parte di questo secondo filone tutti gli artisti più conosciuti e celebri del panorama musicale nostrano. Si tratta di certezze italiane proprio perché nel corso della loro carriera hanno dato un enorme contributo allo sviluppo di tutto ciò che passa per le nostre orecchie.

Il primo di questi eventi è segnato sul cartellone di Villa Ada, Roma Incontra il Mondo per il 20 giugno. Ad esibirsi ci sarà la splendida voce di Nada, accompagnata dall’Orchestra dei Braccianti, un gruppo insolito di musicisti, insomma. L’ingresso in questo caso sarà gratuito, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.

Nei giorni seguenti avranno luogo i live dei Modena City Ramblers il 27 giugno e l’Orchestraccia il 28 giugno (tra l’altro si tratta del loro quarto anno di presenza alla manifestazione). In aggiunta, ci sarà Giovanni Lindo Ferretti il 1 luglio e la Bandabardò il 6 luglio.

Terminerà questo ulteriore filone il grande James Senese, che il 30 luglio festeggerà a Villa Ada, Roma Incontra il Mondo i suoi 50 anni di carriera.

N.3: NOMI CHE RAPPRESENTANO UN’ISPIRAZIONE

I nomi che rappresentano un’ispirazione sono precisamente tutti quei musicisti stranieri che hanno lasciato un segno identificativo nel mondo della musica mondiale.

È dunque motivo di orgoglio avere nella line up nomi come Groundation (USA), in apertura generale della manifestazione il 18 giugno e Tinariwen (Mali) il 3 luglio.

Celebri i nomi che calcheranno il palco di Villa Ada, Roma Incontra il Mondo. Tra quelli più rinomati ci sono certamente i Garbage (USA) l’8 luglio, i Deus il 9 luglio, gli Hooverphonic (Belgio) l’11 luglio ed il 12 luglio i God is an Astronaut (Irlanda), con i Mono (Giappone).

Non si dimentichino, infatti, le ulteriori esibizioni di Caravan Palace (Francia) il 13 luglio, Nouvelle Vague (Francia) il 15 luglio, Rival Sons (USA) il 17 luglio, Madeleine Peyroux (USA) il 18 luglio ed infine i Calexico e gli Iron Wine (USA) il 24 luglio.

Per chiudere in bellezza il 26 luglio ci saranno live Grupo Compay Segundo da Buena Vista Social Club (CUBA).

Le previsioni per questa edizione 2019 sono altamente positive.

N.4: VOCI E MUSICISTI IMMORTALI 

Il quarto ed ultimo blocco è costituito dai tributi alle voci ed ai musicisti che purtroppo ci hanno lasciato prematuramente. Gli stessi nomi che hanno conquistato un posto nella storia della musica di tutti i tempi, fino a divenire immortali.

Roma infatti ricorderà le voci di Fabrizio De André il 29 giugno e Lucio Battisti il 30 giugno. Non solo musica, ma anche letteratura. Un altro nome inciso nel nostro bagaglio culturale è quello di Alda Merini, che sarà ricordata nel giorno 16 luglio.

Dopo l’uscita di Bohemian Rhapsody si è tornati, per fortuna, a parlare ancor di più dei Queen e del suo leader Freddie Mercury. Villa Ada, Roma Incontra il Mondo non poteva perdere questa occasione ed il 31 luglio, con numerosi artisti ancora da annunciare, si ripercorrerà la storia della band con Bohemian Symphony – The Queen Orchestra.

At Least But Not Last, il 1 agosto gli Easy Star All-Stars rivisiteranno numerosi capolavori in chiave reggae.

VILLA ADA 2019, ROMA INCONTRA IL MONDO 

Una line up ricca e senza dubbio adatta a tutti i gusti. Ci aspetta un’estate magica e colma di sorprese, dato che ci sono ancora alcune cosette da annunciare.

26 anni fa si è immaginato, con una squadra impegnata, un festival innovativo che potesse coinvolgere più persone possibili. In tutto questo tempo non ha fatto altro che evolversi per poter permettere ai romani – e non – di assistere a fantastici spettacoli di musica dal vivo.

Oltre alla musica, si aggiungono numerose attività, sia per i bambini che per gli adulti. Tra queste, la possibilità di praticare attività sportive, l’Ada Circus, le visite al Bunker ed al Forte Antenne e i corsi di fonia.

In aggiunta a tutto ciò, in seguito ai live ci sarà la possibilità di intrattenersi con le migliori serate musicali della Capitale. Tanto per citarne alcune: Borghetta Stile, Italian Stail, Scomodo, Cinematic Social Party.

Insomma, è un festival che accoglie tutti, sostenendo la multiculturalità e l’ecosostenibilità.

Il motto di quest’anno è “Nulla si sa, tutto si immagina”. Una citazione doppia, che ci rimanda a Fernando Pessoa ed allo stesso tempo al Federico Fellini della sua opera ultima La Voce della Luna.

C’è la necessità di essere concreti e guardare sempre e costantemente al futuro, con consapevolezza del passato. Gli organizzatori di Villa Ada, Roma Incontra il Mondo sono degli eterni sognatori. Un po’ come i bambini che non si arrendono mai. E noi siamo come loro e attendiamo con fermento questi 49 giorni esaltanti. Pur senza avere la piena certezza di ciò che sarà, ci fidiamo ad occhi chiusi.

D’altronde, nulla si sa, tutto si immagina.

Assunta Urbano

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist